Passa ai contenuti principali

Nuove aree wilderness esterne al Parco d'Abruzzo

Continua la designazione di aree wilderness nelle zone montane esterne al Parco d'Abruzzo. Tale misura di protezione della natura, alternativa a quella dell'ampliamento del Parco Nazionale, ha luogo mediante il coinvolgimento diretto dei comuni nell'autotutela del proprio territorio in collaborazione con l'AIW. E' al vaglio, per quanto riguarda il Lazio, la proposta di una regge regionale per le aree wilderness che stabilisca anche un indennizzo ai comuni che decidono di porre vincoli conservativi sul proprio territorio, quale misura democratica tesa a favorire la partecipazione della comunità locale alle misure di salvaguardia...
Indio


COMUNICATO STAMPA

UN GRANDE SUCCESSO PER L’AIW NEL FRUSINATE
Nell’ambito del Parco Nazionale d’Abruzzo ed al suo esterno
DESIGNATA L’AREA WILDERNESS “MONTE CAVALLO”!

Monte Cavallo - foto di F. Zunino

Il Comune di San Biagio Saracinisco, con deliberazione del Consiglio comunale approvata all’unanimità, il 29 novembre scorso ha approvato la designazione dell’Area Wilderness Monte Cavallo (parte della più ampia e complessiva Area Wilderness Le Mainarde, il cui primo settore fu designato dal limitrofo Comune di Vallerotonda nel 2008).
La nuova Area Wilderness viene ad estendersi su una delle parti più scenografiche, belle e selvagge della Val Comino, comprendendo i bacini vallivi ed altipianici delle valli Monacesca e Venafrana, separate dalla cima del Monte Cavallo, col vicino Monte Forcellone uno dei più svettanti di tutta la Val Comino. Le due valli, in una delle quali scorre l’impetuoso Rio Chiaro affluente del Fiume Volturno, ricadono in gran parte nei limiti del Parco Nazionale d’Abruzzo, ma si completano all’esterno, con un tutt’uno geografico ed ambientale di estremo valore anche sotto il punto di vista della biodiversità e quale habitat primario per la vita dell’Orso bruno marsicano e del Camoscio d’Abruzzo. Nell’area sono inoltre presenti  importanti biotopi vegetazionali con specie rare ed endemiche della flora appenninica. Anche per questo il Consiglio comunale ha stabilito di considerare l’Area Wilderness un contributo del Comune di S. Biagio Saracinisco all’Anno Internazionale della Biodiversità indetto dall’ONU per questo 2010.
Quanto deciso da S. Biagio Saracinisco è un grande passo verso una scelta di salvaguardia che il Comune non intende più delegare al solo Parco Nazionale, ma anche provvedervi direttamente come suo autonomo intento conservativo e gestionale. L’Area Wilderness Monte Cavallo si estende su circa 1.400 ettari, dei quali circa la metà all’interno del Parco e l’altra metà al suo esterno. La zona esterna fa parte dell’Azienda Faunistico-Venatoria “L’Acqua Bianca”.
Questo nuovo settore di Area Wilderness viene a completare quella delle Mainarde già deliberata nel 2008 dal limitrofo Comune di Vallerotonda, cosa che porta l’Area Wilderness a complessivi circa 2.200 ettari di estensione; un territorio che in futuro potrebbe esser ancora allargato da gli altri Comuni limitrofi, quali Picinisco, Pizzone, Castel S. Vincenzo, Rocchetta a Volturno e Scapoli.
Il Comune di S. Biagio Saracinisco si presenta oggi come uno dei più ecologici del versante frusinate del Parco, avendo già provveduto alla designazione anche di un altro, pur modesto, ampliamento all’Area Wilderness I Monti Bianchi a suo tempo designata dal Comune di S. Elia Fiumerapido, quando nel 2007 vi accorpo il suggestivo Monte Rotolo.
L’Associazione Italiana per la Wilderness sta predisponendo la presentazione di una legge regionale che, se dovesse essere approvata come si spera e come ben 19 Comuni laziali hanno auspicato con loro prese di posizione favorevoli, darebbe un riconoscimento regionale a queste realtà, favorendo anche delle compensazioni economiche per i Comuni designatari, sia quali premi contributivi per le autonome iniziative di salvaguardia del territorio e dell’ambiente  poste in essere, sia per quelle di una gestione collaterale e quali rimborsi ai pastori per eventuali aggravi d’uso.

Murialdo, 3 Dicembre 2010                                                  IL SEGRETARIO GENERALE
                                                                                                         F.to Franco Zunino

Commenti

Post popolari in questo blog

Le variazioni casuali in Darwin

Le variazioni casuali Le implicazioni metodologiche e filosofiche di un concetto centrale della teoria darwiniana* Saverio De Marco Introduzione Il concetto della variazione casuale è alla base dell’impianto teorico darwiniano sulla selezione naturale. In questa tesi vorrei descriverne la sua genesi e le sue implicazioni, avendo come riferimento l’opera più importante di Darwin, L’origine delle specie , rilevarne le critiche a cui fu sottoposta e mettendo in risalto il carattere di innovazione metodologica profonda. Consapevole di addentrarmi in un campo vasto e complesso, una parte di questo lavoro tenterà una breve rievocazione degli studi sulla genetica successivi a Darwin, che consentirono di scoprire le cause della variazione, problema che Darwin aveva lasciato insoluto. Fu però proprio l’ammissione dell’inconoscibilità delle cause che consentì a Darwin di superare gli ostacoli che si frapponevano alla sua teoria e che ne determinò il suo carattere “aperto” all

La Gioconda: il Pollino ai tempi della speculazione edilizia - di Domenico Cerchiara

ruspa al lavoro nei pressi della Fagosa - foto di D. Cerchiara Sono lieto di proporre all’attenzione dei lettori una testimonianza dell’amico Domenico Cerchiara  ex sindaco di San Lorenzo Bellizzi e uno dei primi promotori della protezione ambientale nel Pollino. Negli anni Settanta Domenico si oppose ai tentativi di speculazione edilizia della “Gioconda”, una società immobiliare che avrebbe voluto riempire il Pollino di strade asfaltate, villette e ristoranti in luoghi ricadenti in quelle che diventeranno le aree naturali più importanti del Parco Nazionale. Abbiamo chiesto a Domenico di illuminarci su queste vicende, dopo un’escursione da Fagosa a Casino Toscano, durante la quale chi scrive aveva incontrato vari fabbricati e baracche di cui si ignorava l’origine. Dobbiamo essere tutti grati a persone come Domenico Cerchiara e ad altri, che in quel periodo si opposero a questi avvoltoi (con rispetto per gli avvoltoi veri) senza scrupoli. E immagino che all'epoca, viste

Cartina della distribuzione del cinghiale in Italia

Fonte: Università di Teramo