Il ponte che appare nelle foto si trova a Fosso Iannace, sotto la strada, un po' dopo la "rotonda", ed è un esempio di come agiscono delle volte i Parchi che, nel favorire la "fruizione", danneggiano aree naturali integre. Fu realizzato 15 anni fa circa e fa ceva parte di un sentiero non più percorribile perchè scomparso, travi e tavole del ponte sono ormai fradice e... due piloni di pietre e cemento resteranno là vita natural durante. Non era meglio fare un ponte di tronchetti di faggio o tavole poggiato su muretti a secco (...forse i soldi da spendere sarebbero stati troppo pochi...)? La corrente col tempo lo avrebbe demolito. Invece questi piloni nessuno li demolirà. Ecco perchè in certe aree dei parchi è necessario il vincolo wilderness come negli USA!!! Qualcuno ci considererà degli estremisti, ma come vedete abbiamo ragione da vendere... i fatti hanno la testa dura, diceva qualcuno. Saverio De Marco (Indio) Vicepresidente AIW e Guid...
Blog sulle problematiche di conservazione della natura nel Parco del Pollino e nelle aree protette. Ispirato al Concetto preservazionista di "Wilderness", è concepito come spazio di confronto e dibattito, aperto a contributi di associazioni, comitati e personalità del mondo ambientalista.