foto della grande manifestazione del 5 settembre, by Indio La lotta contro la centrale Enel nella Valle del Mercure (pubblicato anche sul sito www.mercantedivenezia.org) La centrale Enel della Valle del Mercure è situata tra Calabria e Basilicata all’interno del Parco Nazionale del Pollino. L’impianto aveva funzionato negli anni sessanta prima a lignite e poi ad olio combustibile. Già negli anni sessanta, anche quando non esisteva il parco nazionale la comunità della Valle del Mercure aveva condotto contro la centrale una battaglia molto dura. L’impianto rimase in funzione fino a metà degli anni ’90, poi chiuse. E’ di circa cinque anni fa il tentativo dell’Enel di riaprire l’impianto convertendolo a biomasse e a CDR (combustibile derivato da rifiuti). Anche all’epoca la popolazione del territorio del Pollino si mobilitò ed evitò la riapertura della centrale. L’Enel ci ha riprovato nell’estate di quest’anno, proponendo ch...
Blog sulle problematiche di conservazione della natura nel Parco del Pollino e nelle aree protette. Ispirato al Concetto preservazionista di "Wilderness", è concepito come spazio di confronto e dibattito, aperto a contributi di associazioni, comitati e personalità del mondo ambientalista.