Per come la vedo, la vediamo, in seno al Gruppo Speleologico “Sparviere” (associazione nata nel lontano 1976 ed una degli artefici principali della nascita del Parco Nazionale del Pollino), la questione che si sta montando (non certo dagli appassionati di arrampicata ed alpinismo) in merito al divieto temporaneo di arrampicata sportiva e alpinismo all’interno del P.N.P. è davvero preoccupante. Senza quasi renderci conto e penso anche per il solo orgoglio di qualcuno, il nostro Parco si sta trasformando in una sorta di zoo dove le poche attività realmente ecocompatibili come l'arrampicata e l’alpinismo, in ogni caso con bassissimo impatto ambientale, vengono tacciate come qualcosa di distruttivo. Nello stesso tempo (e questo è davvero molto strano) si consentono e spesso sponsorizzano attività pseudo-economiche, pseudo-naturalistiche e pseudo-scientifiche che producono un impatto decisamente peggiore… Mi chiedo se è normale emanare un momentaneo divieto (che po...
Blog sulle problematiche di conservazione della natura nel Parco del Pollino e nelle aree protette. Ispirato al Concetto preservazionista di "Wilderness", è concepito come spazio di confronto e dibattito, aperto a contributi di associazioni, comitati e personalità del mondo ambientalista.