Passa ai contenuti principali

Italia Nostra: foreste del Pollino in pericolo

13 AGOSTO 2011
[13/8/2011] Italia Nostra, gruppo Interregionale del Parco Nazionale del Pollino,  esprime la propria preoccupazione per il futuro delle foreste del Pollino. In questi giorni, infatti, l’Ente Parco avrebbe  autorizzato il transito su una vecchia pista forestale da tempo in disuso, a ruspe e mezzi meccanici per rimuovere su versanti a forte pendenza i  tronchi di alberi abbattuti lo scorso inverno da una slavina in località Serra del Prete. Quest’area si trova nel cuore del parco nazionale. Per Italia Nostra l’evento eccezionale della slavina, raro sull’Appennino Meridionale, avrebbe potuto rappresentare una occasione unica per studiare la ri-colonizzazione degli alberi della foresta ed il legno morto elemento utile alla biodiversità vegetale ed animale, assecondando così i processi naturali, piuttosto che le logiche commerciali che  considerano erroneamente gli alberi morti un elemento di degrado del bosco.
Ma ciò che preoccupa Italia Nostra è che l’accesso sulla vecchia pista forestale possa essere un pretesto ad effettuare estesi tagli forestali. E’ noto, infatti, che la Regione Basilicata, grazie anche ad un discutibile parere favorevole per la valutazione di incidenza rilasciato dell’Ente Parco, ha autorizzato il Piano di Assestamento Forestale richiesto dalla famiglia Palombaro, proprietaria del bosco, che chiede da tempo di essere indennizzata per il mancato taglio del bosco.
Italia Nostra fa appello al presidente del parco nazionale,  Domenico Pappaterra ed all’intero Consiglio Direttivo, ivi compresi i
rappresentanti delle associazioni ambientaliste, e chiede di conoscere quale siano le intenzioni e le iniziative messe in atto per scongiurare tagli forestali in località Serra del Prete ma anche in altri boschi di proprietà privata situati nel territorio dell’area protetta, come quello della famiglia Bonafine, anch’essa con Piano di Assestamento Forestale autorizzato dalla Regione Basilicata e dall’Ente Parco del Pollino. A tal fine – ricorda Italia Nostra – il parco ha la possibilità di utilizzare gli strumenti consentiti dalla legge 394/91, quali l’indennizzo, l’acquisto, il contratto d’affitto,etc. Una richiesta questa che in altri tempi sarebbe stata considerata
addirittura superflua ma oggi si rende invece necessaria per non consentire di trasformare l’anno internazionale delle Foreste, voluto dalle Nazioni Unite, in  evento nefasto ed inizio della fine delle splendide foreste del parco nazionale del Pollino che appartengono a tutti. [Italia Nostra - Gruppo Interregionale Parco Nazionale del Pollino]

Commenti

Post popolari in questo blog

Le variazioni casuali in Darwin

Le variazioni casuali Le implicazioni metodologiche e filosofiche di un concetto centrale della teoria darwiniana* Saverio De Marco Introduzione Il concetto della variazione casuale è alla base dell’impianto teorico darwiniano sulla selezione naturale. In questa tesi vorrei descriverne la sua genesi e le sue implicazioni, avendo come riferimento l’opera più importante di Darwin, L’origine delle specie , rilevarne le critiche a cui fu sottoposta e mettendo in risalto il carattere di innovazione metodologica profonda. Consapevole di addentrarmi in un campo vasto e complesso, una parte di questo lavoro tenterà una breve rievocazione degli studi sulla genetica successivi a Darwin, che consentirono di scoprire le cause della variazione, problema che Darwin aveva lasciato insoluto. Fu però proprio l’ammissione dell’inconoscibilità delle cause che consentì a Darwin di superare gli ostacoli che si frapponevano alla sua teoria e che ne determinò il suo carattere “aperto” all

La Gioconda: il Pollino ai tempi della speculazione edilizia - di Domenico Cerchiara

ruspa al lavoro nei pressi della Fagosa - foto di D. Cerchiara Sono lieto di proporre all’attenzione dei lettori una testimonianza dell’amico Domenico Cerchiara  ex sindaco di San Lorenzo Bellizzi e uno dei primi promotori della protezione ambientale nel Pollino. Negli anni Settanta Domenico si oppose ai tentativi di speculazione edilizia della “Gioconda”, una società immobiliare che avrebbe voluto riempire il Pollino di strade asfaltate, villette e ristoranti in luoghi ricadenti in quelle che diventeranno le aree naturali più importanti del Parco Nazionale. Abbiamo chiesto a Domenico di illuminarci su queste vicende, dopo un’escursione da Fagosa a Casino Toscano, durante la quale chi scrive aveva incontrato vari fabbricati e baracche di cui si ignorava l’origine. Dobbiamo essere tutti grati a persone come Domenico Cerchiara e ad altri, che in quel periodo si opposero a questi avvoltoi (con rispetto per gli avvoltoi veri) senza scrupoli. E immagino che all'epoca, viste

Cartina della distribuzione del cinghiale in Italia

Fonte: Università di Teramo