Incendi nel Pollino, lodevoli esperienze di un professionista dell'ecologia, l'Italsider di Taranto, ecosofia, ecoantropologia, Prada e tanto altro ancora - di Annibale Formica (Direttore Parco del Pollino)
fonte: dal QUOTIDIANO DELLA BASILICATA 31 LUGLIO 2012 Un’ecosofia per il Pollino Gli incendi stanno devastando una delle zone più belle del Sud Italia di ANNIBALE FORMICA A CONCA DEL RE, nel Comune di Morano Calabro, alle 12.30 di martedì 17 luglio è partito un incendio; alcune ore dopo, favorite dal vento, le fiamme, scavalcata l'autostrada SA-RC, sono rapidamente salite fin sopra i 2200 metri, sul Pollinello e sulla Serra Dolcedorme, bruciando diversi alberi di pino loricato. Oli ingenti danni, provocati chiaramente non da piromani, ma da coloro che non cessano di colpire l'area protetta, l'istituzione Parco e la sua gestione, si sono resi inequivocabilmente leggibili nell'incendio di parole immediatamente sviluppatosi per attribuire responsabilità prima ancora di accertare le cause, È la drammatica equazione e la conseguente scorciatoia verso "la via dell'inferno" che molti si affrettano ad imboccare ogni volt...