Passa ai contenuti principali

Una proposta indecente - Una funivia... sulle gole del Raganello

Ecco le proposte che si vociferano per lo "sviluppo" del Parco del Pollino. La bella trovata è stata avanzata su un numero della rivista italo albanese "Paese Nostro- Civita Albanese" e riguarda il ripristino di una funivia a scopi turistici, che banalizzerebbe e deturperebbe uno dei posti più belli e selvaggi del Pollino. E' stato fatto tanto per tutelare il Pollino, e adesso si vorrebbe ripristinare, creandola ex novo, una funivia costruita per tutt'altri fini nel lontano passato? Che facciamo, ripristiniamo pure tutte le teleferiche usate in passato per lo sfruttamento forestale? Molta gente non ha capito che promuovere il Pollino significa conservarne gli spazi incontaminati, non inventarsi queste trovate balzane. Ognuno ha il diritto di fare le proposte che crede, ma noi abbiamo il dovere sacrosanto di contestarle!

Commenti

  1. Non è una proposta, quella di Antonio Mirabelli, pubblicata sull'ultimo numero di Katundi Yne; bensì un idea - discutibile - di un desiderio di un uomo anziano che ha vissuto in giro per il mondo ed ha immaginato una nuova idea di sviluppo che passi attraverso opere di questo genere.
    Piuttosto è da stare attenti per esempio alla richiesta che ha avanzato il comune di Civita alla regione Calabria per il ripristino della via ferrata sulla Timpa del Demanio: questa sì che sarebbe una iattura per un luogo simbolo del Parco.

    RispondiElimina
  2. Massimo rispetto per tutti, soprattutto per le persone anziane, ma era inevitabile che una proposta del genere venisse criticata, anche perchè non è la sola... ne circolano di tante simili...
    Indio

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Le variazioni casuali in Darwin

Le variazioni casuali Le implicazioni metodologiche e filosofiche di un concetto centrale della teoria darwiniana* Saverio De Marco Introduzione Il concetto della variazione casuale è alla base dell’impianto teorico darwiniano sulla selezione naturale. In questa tesi vorrei descriverne la sua genesi e le sue implicazioni, avendo come riferimento l’opera più importante di Darwin, L’origine delle specie , rilevarne le critiche a cui fu sottoposta e mettendo in risalto il carattere di innovazione metodologica profonda. Consapevole di addentrarmi in un campo vasto e complesso, una parte di questo lavoro tenterà una breve rievocazione degli studi sulla genetica successivi a Darwin, che consentirono di scoprire le cause della variazione, problema che Darwin aveva lasciato insoluto. Fu però proprio l’ammissione dell’inconoscibilità delle cause che consentì a Darwin di superare gli ostacoli che si frapponevano alla sua teoria e che ne determinò il suo carattere “aperto” all

La Gioconda: il Pollino ai tempi della speculazione edilizia - di Domenico Cerchiara

ruspa al lavoro nei pressi della Fagosa - foto di D. Cerchiara Sono lieto di proporre all’attenzione dei lettori una testimonianza dell’amico Domenico Cerchiara  ex sindaco di San Lorenzo Bellizzi e uno dei primi promotori della protezione ambientale nel Pollino. Negli anni Settanta Domenico si oppose ai tentativi di speculazione edilizia della “Gioconda”, una società immobiliare che avrebbe voluto riempire il Pollino di strade asfaltate, villette e ristoranti in luoghi ricadenti in quelle che diventeranno le aree naturali più importanti del Parco Nazionale. Abbiamo chiesto a Domenico di illuminarci su queste vicende, dopo un’escursione da Fagosa a Casino Toscano, durante la quale chi scrive aveva incontrato vari fabbricati e baracche di cui si ignorava l’origine. Dobbiamo essere tutti grati a persone come Domenico Cerchiara e ad altri, che in quel periodo si opposero a questi avvoltoi (con rispetto per gli avvoltoi veri) senza scrupoli. E immagino che all'epoca, viste

FRANCO ZUNINO: IL JOHN MUIR ITALIANO!

FRANCO ZUNINO: IL JOHN MUIR ITALIANO! (Il più controverso ambientalista italiano) Tessera n. 276 del WWF Italia (rinnovata ogni anno dalla fondazione, forse, con Pratesi, il Socio più anziano!), il primo ad aver effettuato ricerche scientifiche sull’Orso Marsicano. Nei primi anni ’80 diffonde in Italia il wilderness concept e le sue implicazioni filosofiche e conservazionistiche, fondando nel 1985 l’Associazione italiana per la wilderness (AIW) di cui è tuttora Segretario Generale. Le sue posizioni su problematiche spinose, come la conservazione degli ultimi spazi naturali, il turismo nei parchi, le strategie di conservazione di specie vulnerabili, caccia, nucleare, hanno diviso e fatto discutere il mondo ambientalista e l’opinione pubblica. Una delle ultime esternazioni ha riguardato la sua posizione favorevole al contenimento anche “cruento” della crescita demografica del lupo, con l’apertura agli abbattimenti ragionati di esemplari problematici, come già realizzato in altri Paesi