Passa ai contenuti principali

Rimboschimenti: non usate il pino loricato! di Emanuele Pisarra

Ill.mo
Sig.presidente 
Ente Parco Nazionale del Pollino 
85048 ROTONDA (PZ)

LETTERA APERTA

Non usate il Pino Loricato!


Ch.mo Presidente, apprendo da notizie di stampa e con molta gioia che – finalmente – l’Ente da Lei presieduto ha intenzione di avviare un progetto di rimboschimento di cinque mila piante grazie anche al sostegno economico di Lottomatica. Si dice che questo rimboschimento aiuterà ad abbattere i gas serra. Si dice anche che questa iniziativa è svolta nello spirito del Protocollo di Kyoto. Infine, si legge, che tra le specie utilizzate per il rimboschimento ci sarà il pino loricato.
Riguardo i primi due punti mi permetta di dissentire in quanto penso che cinquemila piante non hanno nessun effetto e non riducono se non di una percentuale infinitesimale i gas serra, mentre allo stesso tempo numerosi comuni ricadenti all’intero del perimetro del Parco1
1 BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA - VENDITA MATERIALE LEGNOSO - “Bosco ceduo matricinato in lotto boschivo Mancosa” (comune di Laino Borgo), che si è appena giudicato: l’asta era in programma per lo scorso 9 dicembre. Comune di Saracena, Firmo, Verbicaro, Orsomarso, Viggianello, Morano Calabro e tanti altri. hanno bandito aste per la vendita di “materiale legnoso” come pomposamente è definito - secondo un burocratese in voga dai tempi della milizia forestale fascista - la vendita di aree boschive pubbliche. Molti anni fa ho svolto attività di volontario al Parco nazionale d’Abruzzo dove il taglio dei boschi per alcuni paesi del Parco era vitale in quanto serviva per riscaldarsi poiché molti comuni non erano allacciati alla rete nazionale del metano - e alcuni non lo sono ancora tutt’ora – e nonostante ciò la direzione del Parco si prodigava per non far abbattere gli alberi e addirittura
prenderli in affitto, tant’è che gran parte del bilancio dell’Ente veniva impiegato per risarcire i comuni. Mi sarebbe piaciuto molto che Lei avesse impiegato la somma destinata dalla Lottomatica ad acquistare - per esempio – quello che rimane delle foreste di Piano di Cambio e Vallone della Tirata: splendidi paesaggi forestali che molti studiosi da tutto il mondo ci invidiano mentre ora sono sotto minaccia di lame di assordanti motoseghe. Così come penso che il Protocollo di Kyoto sia una “giustificazione” che ci siamo dati per far passare iniziative pleonastiche che non hanno nessun effetto per le quali si dice di essere creato. Su questo argomento potremmo in un altro momento dibattere a lungo. Invece, in questa circostanza mi preme portare alla sua attenzione un fatto che di per se è gravissimo e denota che non avete a cuore le sorti del Parco e del suo simbolo per antonomasia che tutti ci invidiano: il pino loricato. Non molti anni fa (ricordo a memoria) ci fu un convegno sul pino loricato a Morano Calabro dove un noto studioso di questa nostra pianta annunciava con gioia che aveva preso accordi con il ministero delle foreste francese per utilizzare il pino loricato come pianta da rimboschimento in alcune aree costiere della Bretagna a picco sull’oceano Atlantico. Questo annuncio ebbe come conseguenza un coro di fischi che fece desistere lo studioso da questo scellerato proposito. Inoltre noi scontiamo anni di dirigenza del Corpo Forestale di funzionari dalla cultura prettamente “economica” del legno. Come dire che se piantiamo un albero dopo trent’anni si può tagliare e vendere la materia prima per un tot di denaro. Sicuramente il ricavato economico è di gran lunga inferiore al valore “ecologico” della pianta: infatti, essa, a parità di tempo ha svolto funzioni idrauliche per non far crollare il terreno, ha dato ospitalità a tanti animali che hanno mangiato le sue bacche, hanno fatto il nido sui suoi rami tantissime generazioni di uccelli e tanto altro ancora che fa sì che il valore ecologico di una singola pianta a parità di tempo sia di gran lunga superiore al ricavato in denaro. Forse questo dovrebbe essere lo spirito della gestione forestale dell’Ente da Lei presieduto. Infine, e vengo all’oggetto di questo mio scritto, Le chiedo di togliere dall’elenco delle piante da impiegare in questo rimboschimento, ma anche in qualsiasi altro lavoro che l’Ente da Lei presieduto intenda intraprendere nel futuro prossimo, l’uso del pino loricato. Il pino loricato come ben sa è il simbolo del nostro parco.

Il pino loricato è un simbolo proprio perché è una pianta unica, rara, splendida e spettacolare, oggetto di meta di numerosi (io aggiungerei di tutti) i visitatori che vengono in gita sulle nostre montagne. Non banalizziamolo! Non utilizziamolo per mero mercimonio, anche se da rimboschimento. Altrimenti possiamo riprendere i contatti con i francesi e cederlo alla Bretagna così come in Corsica oppure sulla scogliera di Amalfi o a chiunque ne faccia richiesta. Tant’è che questa mia preoccupazione - che è condivisa da molti dei suoi consiglieri (la professoressa Bernardo in primis) così come tutto il personale del suo servizio di Conservazione - rende vana qualsiasi giustificazione in termini di fatica, di ore di cammino, di rarità della pianta se poi girato l’angolo possiamo trovare un pino loricato in vasetto o in fila sui gradoni di un rimboschimento. Teniamolo un po’ più in conto perché è il nostro capitale. Qualcuno sostiene che la bravura di un gestore di parchi così come di un banchiere sta nel saper utilizzare gli interessi senza intaccare il capitale: altrimenti un giorno non avremo né l’uno né l’altro. 
Un caro saluto
Emanuele Pisarra*

*Giornalista ambientale – Guida Ufficiale del Parco nazionale del Pollino – Accademico del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna)
– Socio Società Geografica Italiana

Commenti

Post popolari in questo blog

Le variazioni casuali in Darwin

Le variazioni casuali Le implicazioni metodologiche e filosofiche di un concetto centrale della teoria darwiniana* Saverio De Marco Introduzione Il concetto della variazione casuale è alla base dell’impianto teorico darwiniano sulla selezione naturale. In questa tesi vorrei descriverne la sua genesi e le sue implicazioni, avendo come riferimento l’opera più importante di Darwin, L’origine delle specie , rilevarne le critiche a cui fu sottoposta e mettendo in risalto il carattere di innovazione metodologica profonda. Consapevole di addentrarmi in un campo vasto e complesso, una parte di questo lavoro tenterà una breve rievocazione degli studi sulla genetica successivi a Darwin, che consentirono di scoprire le cause della variazione, problema che Darwin aveva lasciato insoluto. Fu però proprio l’ammissione dell’inconoscibilità delle cause che consentì a Darwin di superare gli ostacoli che si frapponevano alla sua teoria e che ne determinò il suo carattere “aperto” all

La Gioconda: il Pollino ai tempi della speculazione edilizia - di Domenico Cerchiara

ruspa al lavoro nei pressi della Fagosa - foto di D. Cerchiara Sono lieto di proporre all’attenzione dei lettori una testimonianza dell’amico Domenico Cerchiara  ex sindaco di San Lorenzo Bellizzi e uno dei primi promotori della protezione ambientale nel Pollino. Negli anni Settanta Domenico si oppose ai tentativi di speculazione edilizia della “Gioconda”, una società immobiliare che avrebbe voluto riempire il Pollino di strade asfaltate, villette e ristoranti in luoghi ricadenti in quelle che diventeranno le aree naturali più importanti del Parco Nazionale. Abbiamo chiesto a Domenico di illuminarci su queste vicende, dopo un’escursione da Fagosa a Casino Toscano, durante la quale chi scrive aveva incontrato vari fabbricati e baracche di cui si ignorava l’origine. Dobbiamo essere tutti grati a persone come Domenico Cerchiara e ad altri, che in quel periodo si opposero a questi avvoltoi (con rispetto per gli avvoltoi veri) senza scrupoli. E immagino che all'epoca, viste

Cartina della distribuzione del cinghiale in Italia

Fonte: Università di Teramo