Passa ai contenuti principali

Italia Nostra propone di riconvertire ad energia solare la Centrale Enel del Mercure



Enel rinunci alla riconversione a biomassa della Centrale del Mercure per un progetto alternativo, sostenibile e non impattante, di centrale solare. La vicenda della centrale del Mercure, secondo Italia Nostra-gruppo nazionale Energia-, ha messo in evidenza la cattiva gestione del territorio da parte delle Istituzioni, in primo luogo della Regione Calabria e dell’Ente parco del Pollino. Pur di non assumersi la responsabilità di bocciare sin dall’inizio il progetto dell’Enel, costoro hanno approvato un progetto aziendale di riconversione a biomassa, senza tener conto che lo stesso presentava e presenta ancora notevoli lacune sotto il profilo economico, degli impatti ambientali e sulla salute dei residenti. Tale approvazione ha comportato così notevole sperpero di denaro pubblico.

Italia Nostra evidenzia che l’impianto, chiuso ormai da diverso tempo, si trova in piena area protetta. Tale impianto molti anni fa ha funzionato usando come combustibile carbon fossile e successivamente olio combustibile.
Desta pertanto perplessità quando qualcuno, evidentemente interessato più alle commesse e alle promesse dell’Enel, parla di lavoratori che perderebbero il posto oggi a causa della sentenza del Consiglio di Stato assunta per gravi irregolarità nell’iter autorizzativo (sentenza n.04400/2012 del I agosto 2012).

E’ facile quindi pensare che da domani l’Enel, facendo leva sulle ditte interessate alle commesse, inizi un nuovo pressing sui vertici dell’Ente parco del Pollino che dovrebbero avere il coraggio di dimettersi subito, per l’ incapacità di gestire una situazione che rischia di accendere nuove tensioni sociali, economiche e gravi danni ambientali ad un’area protetta, che dovrebbe essere invece salvaguardata assieme alle comunità che vi abitano.

Italia Nostra chiede all’Enel di rinunciare al progetto di riconversione a biomassa della centrale del Mercure. Una richiesta motivata soprattutto per gli alti costi di approvvigionamento della materia prima, (indisponibile con le quantità necessarie in loco, e quindi reperibile altrove), costi che porterebbero in breve tempo, in assenza di incentivi pubblici, a chiudere la centrale o a farla funzionare con altri combustibili quali i rifiuti, così come già succede in casi analoghi in Italia. Ma anche per non accendere tensioni sociali altrimenti imputabili alla società.

L’associazione sostiene che Enel farebbe meglio quindi a bonificare l’area ed a riconvertire gli spazi così recuperati ad energia da fonte solare, sicuramente meno impattante della biomassa, creando così nuovi posti di lavoro e contribuendo concretamente a salvaguardare la biodiversità del parco nazionale del Pollino, tutelando nello stesso tempo il suo prezioso patrimonio forestale ed il diritto alla salute degli abitanti.

. [Lì, 5 Agosto 2012 - Italia Nostra Gruppo nazionale Energia]

Commenti

Post popolari in questo blog

Le variazioni casuali in Darwin

Le variazioni casuali Le implicazioni metodologiche e filosofiche di un concetto centrale della teoria darwiniana* Saverio De Marco Introduzione Il concetto della variazione casuale è alla base dell’impianto teorico darwiniano sulla selezione naturale. In questa tesi vorrei descriverne la sua genesi e le sue implicazioni, avendo come riferimento l’opera più importante di Darwin, L’origine delle specie , rilevarne le critiche a cui fu sottoposta e mettendo in risalto il carattere di innovazione metodologica profonda. Consapevole di addentrarmi in un campo vasto e complesso, una parte di questo lavoro tenterà una breve rievocazione degli studi sulla genetica successivi a Darwin, che consentirono di scoprire le cause della variazione, problema che Darwin aveva lasciato insoluto. Fu però proprio l’ammissione dell’inconoscibilità delle cause che consentì a Darwin di superare gli ostacoli che si frapponevano alla sua teoria e che ne determinò il suo carattere “aperto” all

La Gioconda: il Pollino ai tempi della speculazione edilizia - di Domenico Cerchiara

ruspa al lavoro nei pressi della Fagosa - foto di D. Cerchiara Sono lieto di proporre all’attenzione dei lettori una testimonianza dell’amico Domenico Cerchiara  ex sindaco di San Lorenzo Bellizzi e uno dei primi promotori della protezione ambientale nel Pollino. Negli anni Settanta Domenico si oppose ai tentativi di speculazione edilizia della “Gioconda”, una società immobiliare che avrebbe voluto riempire il Pollino di strade asfaltate, villette e ristoranti in luoghi ricadenti in quelle che diventeranno le aree naturali più importanti del Parco Nazionale. Abbiamo chiesto a Domenico di illuminarci su queste vicende, dopo un’escursione da Fagosa a Casino Toscano, durante la quale chi scrive aveva incontrato vari fabbricati e baracche di cui si ignorava l’origine. Dobbiamo essere tutti grati a persone come Domenico Cerchiara e ad altri, che in quel periodo si opposero a questi avvoltoi (con rispetto per gli avvoltoi veri) senza scrupoli. E immagino che all'epoca, viste

Cartina della distribuzione del cinghiale in Italia

Fonte: Università di Teramo